La Professoressa Anna Maria Ferrari Boccacci, Interviene sulle Agenzie Educative
Comincerò con una pillola di filosofia, ricordando che Aristotele sosteneva che…
Il MIG Sostiene la III Edizione del Premio Letterario e Artistico Internazionale “Pensieri Creativi Città di Assisi” 2023
L’ Associazione culturale Pensieri Creativi, indice e organizza Scadenza…
IL MIG, Augura Buon Anno Scolastico
Le scuole italiane aprono le porte agli allievi di ogni ordine e grado, a loro…
Il ‘Movimento Italiano per la Gentilezza’ si avvia al quadrimestre finale per l’Anno Sociale 2023
Il ‘Movimento Italiano per la Gentilezza’ si avvia al quadrimestre finale per…
Viggianello, Giovedì 17 Agosto 2023 ore pomeridiane....
Viggianello, Giovedì 17 Agosto 2023 ore pomeridiane.... Al Movimento Italiano…
Componimento poetico " Sulla Gentilezza" di Flavia Scebba
Gentile è il vento di brezza,gentile è una carezza.E’ il tepore di un…
Gentilezza ed Arte: ‘Un Connubio Importante’
L’Arte di per sé non è necessariamente gentile, può trasmettere messaggi che…
Il MIG non dimentica detenuti e vittime
Il carcere è un posto dove silenzi e solitudini si mischiano alla rabbia e dove…
La gentilezza rallegra
Riflettevo, in queste giornate di caldo estivo, come la gentilezza sia ristoro…
Ferrari Boccacci: “La centralità dell’urbanità sostenibile e la valorizzazione dei piccoli Borghi, oggi presento quello di Bardi”
Il tema dell’urbanità sostenibile, ovvero dello sviluppo urbano a misura…
La Gentilezza ci rende Liberi
Fuori dai cliché che la società ci impone è vita che si racconta e che scorre,…
La Vicepresidente Onoraria del MIG, grazie al Testimonial Domenico Piccolo, rivolge un pensiero ai Bambini di Viggianello: "Non perdete mai la speranza"
Carissimi, in questa giornata celebrativa di un grande personaggio come Paolo…
A Bagheria, presentato il progetto "Apriamoci alla Gentilezza", volto al recupero e rinascita di chi è sottoposto a misure e sanzioni di comunità
Un progetto sinergico che prevede la collaborazione tra Comune, Ministero della…
Incontro Ufficiale tra la Presidente del MIG ed il Presidente della Consulta delle Culture (Comune di Palermo)
Si è svolto questa mattina, a Palazzo Cefalà, l’incontro tra Natalia Re…
“Il Valore Sacro della Maternità e l’Incanto dell’Infanzia”
“Oggi vorrei aprire il mio intervento con due sculture di Fernando Regazzo, che…
Natalia Re: “La mia Lectio Magistralis al Convegno ‘La dimissione e il follow up del pretermine in Sicilia’”
Buongiorno a tutti, giungano i miei più sentiti saluti al direttore Scientifico…
Il Professore e Vicepresidente del MIG, Nominato Cavaliere della Repubblica
Alto riconoscimento per il Direttore dell’Unità di Terapia Intensiva Neonatale…
A Bastia Umbra, i Bambini della Scuola ‘Don Bosco’, Narrano di Gentilezza
L’Ambasciatrice Scebba insieme alla poetessa Marinella Amico, si sono recate…
La Vicepresidente Onoraria del MIG: “Scoramento per l’Alluvione in Emilia Romagna”
Premesso che gli eventi dell’alluvione in Romagna ci hanno sorpreso e lasciati…
Spettacolo di Beneficenza per la realizzazione di mappe tattili
/*! elementor - v3.11.5 - 14-03-2023 */…
Conta su di me, conto su di te. Insieme
Coinvolgere significa condividere con entusiasmo percorsi che portano alla…